Poltrona pelle ufficio studio – Per il futuro laureando il giorno della proclamazione rappresenta la coronazione dei sogni di una vita; per la famiglia e gli amici, soprattutto un’occasione per festeggiare.
Per questo motivo è buona norma portare un regalo originale al neolaureato, per gratificarlo al meglio e fargli sapere che sei fiero di lui!
Per un dottore, medico, commercialista, avvocato o notaio che si avvia ad ottenere la sudata laurea sarà sicuramente una gradita ed apprezzata sorpresa ricevere una poltrona in vera pelle con cui accogliere nel proprio studio i futuri clienti.
Certamente non una economica poltrona in plastica ed ecopelle, ma una realizzazione unica lavorata e cucita a mano con l’utilizzo di pellame naturale di altissima qualità: una poltrona Marzorati!
Poltrona 100% pelle ufficio studio: la lavorazione
Grandi poteri, grandi responsabilità, grandi decisioni. Dall’alto della sua poltrona il neolaureato avrà in mano le sorti di un’impresa e di uomini.
Con la sua esperienza professionale e le sue scelte, influenzerà profondamente l’azienda che dirigerà o i pazienti che curerà.
Chi varca la soglia di un ufficio percepisce immediatamente di essere (o meno) nel posto giusto. Il cliente impiega infatti pochi secondi per giudicare l’aspetto della scrivania, della poltrona – principale elemento visivo di rappresentanza – e quindi di chi vi sta seduto! O meglio, con il colpo d’occhio ne vaglia autorevolezza e credibilità.
Il vostro regalo di laurea rappresenterà la sua immagine ed un indimenticabile ricordo di Voi!
Le nostre poltrone in pelle e la loro realizzazione
Disegnati da alcuni tra i più celebri architetti contemporanei, gli arredi per l’ufficio Marzorati prevedono, ovviamente, le predisposizioni tecnologiche più avanzate, senza tuttavia esaltare questa componente in chiave progettuale, ovvero senza trasformare, come sovente avviene nell’ambiente lavorativo, gli arredi stessi in fredde attrezzature.
Le scrivanie, le cassettiere, i mobili, le sedute di Marzorati risolvono quindi qualsiasi problema prestazionale continuando tuttavia a restituire un’immagine raffinata e elegante, silenziosa e curata.
Ne deriva il ritratto ideale dell’ambiente di lavoro Marzorati: un ambiente ove le parole chiave sono sicurezza ed equilibrio, ove l’innovazione non dimentica la tradizione e l’essere umano resta sempre al centro, con le sue specificità e le sue differenze.